top of page

10 Giochi all’aperto per bambini ideali per feste al parco o in giardino

  • Immagine del redattore: Bambininfesta
    Bambininfesta
  • 14 giu
  • Tempo di lettura: 4 min

Il posto ideale per organizzare una festa di compleanno nella bella stagione è un parco o un giardino spazioso, sia privato che pubblico. Per garantire il successo della festa, è fondamentale organizzare giochi che intrattengano i bambini, li coinvolgano e soprattutto… li facciano divertire!

I giochi a squadre sono perfetti: sono coinvolgenti, stimolano lo spirito di gruppo e fanno sentire ogni bambino parte di qualcosa. Giochi classici come il tiro alla fune o la corsa con i sacchi sono sempre un’ottima scelta, ma se siete alla ricerca di idee originali e facili da organizzare, ecco 9 giochi all’aperto per bambini che faranno felici tutti i partecipanti!

Giochi all'aperto per bambini: Tiro alla fune

1. Giochi attivi e di movimento

1.1 Stendi i panni

Un gioco semplicissimo e dinamico, dove contano velocità, coordinazione e spirito di squadra.

Materiali:

  • Mollette per stendere i panni

  • 2 corde

  • 4 secchielli o ciotole

  • Pezzi di stoffa (fazzoletti, stracci, etc.)

Preparazione:

  • Appendete due corde tra due alberi o fatela tenere da due adulti.

  • In due secchielli mettete le mollette, negli altri due i pezzi di stoffa (uguali per numero).

  • Dividete i bambini in due squadre e disponeteli in fila, a pochi metri dalla corda.

Regole del gioco:

  • Al via, un bambino per squadra corre, prende un pezzo di stoffa e una molletta, e lo stende sulla corda.

  • Torna indietro e parte il bambino successivo.

  • Una volta stesi tutti i panni, inizia la seconda fase: ritirarli!

  • Vince la squadra che finisce per prima.

1.2 Il cerchio (o la palla) dinamica

Un gioco che premia la velocità e il coordinamento.

Materiali:

  • 2 cerchi di plastica (abbastanza grandi per passare sulla testa) o 2 palle leggere

Come si gioca:

  • I bambini, divisi in due squadre, si siedono in fila uno dietro l’altro.

  • Il primo ha in mano un cerchio (o una palla).

  • Deve passarlo sopra la propria testa al compagno dietro, che fa lo stesso.

  • Arrivati all’ultimo della fila, il cerchio torna indietro con lo stesso meccanismo.

  • Vince la squadra che completa il percorso per prima.

1.3 Vicini-Vicini

Un gioco a coppie dove il coordinamento è fondamentale (e garantisce tante risate!).

Materiali:

  • 2 palle morbide

Come si gioca:

  • I bambini si mettono a due a due, schiena contro schiena, con una palla stretta tra loro.

  • Dovranno camminare insieme senza farla cadere, superando un piccolo percorso.

  • Può essere fatto a staffetta, con il passaggio della palla ai compagni.

  • Vince la squadra che termina per prima senza far cadere la palla.

1.4 Bandiera

Un grande classico dei giochi a squadre all’aperto, perfetto per mettere alla prova velocità, attenzione e prontezza di riflessi.

Materiali:

  • Una sciarpa, una bandana, un fazzoletto o qualsiasi oggetto che possa fare da "bandiera".

Preparazione:

  • Dividete i bambini in due squadre e disponeteli in fila, una di fronte all’altra, a circa 10 metri di distanza.

  • Numerate i partecipanti all’interno di ogni squadra (1, 2, 3, ecc.). I numeri devono corrispondere (cioè ogni squadra deve avere un “numero 1”, un “numero 2”, ecc.).

  • Un adulto o un arbitro si posiziona in mezzo con la bandiera.

Come si gioca:

  • L’adulto chiama ad alta voce un numero. I due bambini con quel numero corrono verso il centro per cercare di afferrare la bandiera e riportarla nella propria base senza essere toccati dall’avversario.

  • Se il bambino riesce a riportare la bandiera nella sua base senza essere preso, la sua squadra guadagna un punto. Se viene toccato, il punto va all'altra squadra.

Giochi all'aperto per bambini: Bandiera

2. Giochi di precisione e abilità

2.1 La piramide di barattoli

Un classico dei luna park, perfetto per testare la mira.

Materiali:

  • 10 barattoli vuoti (meglio se decorati)

  • 1 pallina morbida

Come si gioca:

  • Disponete i barattoli a piramide.

  • Ogni bambino ha 3 tiri per buttarne giù il più possibile.

  • Potete fare due postazioni se ci sono molti partecipanti.

2.2 Gara con i cucchiai

Una staffetta divertente dove la precisione vale più della velocità.

Materiali:

  • 4 secchielli (2 pieni di palline, 2 vuoti)

  • 2 cucchiai

  • Piccole palline (tipo da ping pong)

Come si gioca:

  • Le squadre devono trasportare, a turno, una pallina da un secchio pieno a uno vuoto usando solo il cucchiaio.

  • Se la pallina cade, si può decidere se ripartire o riposizionarla.

  • Vince chi svuota per primo il secchio.

2.3 Canestro numerato

Un gioco di precisione con un tocco di matematica!

Materiali:

  • 5 secchielli numerati (da 1 a 5)

  • Palline morbide

Come si gioca:

  • Disponete i secchi a terra, in ordine visibile.

  • Ogni bambino ha 3 tiri e guadagna punti in base al numero del secchio in cui fa canestro.

  • Vince la squadra con il punteggio più alto.

3. Giochi con l’acqua (ideali per giornate calde!)

3.1 Strizza la spugna

Un gioco fresco e velocissimo!

Materiali:

  • 2 tinozze piene d’acqua

  • 2 tinozze vuote

  • 1 spugna grande per squadra

Come si gioca:

  • A turno, i bambini inzuppano la spugna e corrono a strizzarla nella tinozza vuota.

  • Vince chi la riempie per primo.

3.2 Passa il gavettone

Sfida di velocità e precisione… ma con il rischio di bagnarsi!

Materiali:

  • Gavettoni pieni d’acqua

  • 2 secchi vuoti

Come si gioca:

  • I bambini si dispongono in fila, uno accanto all’altro.

  • Devono passarsi il gavettone senza farlo cadere o scoppiare.

  • L’ultimo lo mette nel secchio.

  • Vince la squadra che ne salva di più!

3.3 Piscina delle sorprese

Un gioco d’abilità e fortuna, perfetto per concludere la festa.

Materiali:

  • Una piscinetta per bambini

  • Palline di plastica apribili con bigliettini numerati all’interno

Come si gioca:

  • Riempite la piscina d’acqua e inserite dentro le palline con i numeri.

  • A turno, i bambini pescano una pallina (anche con un retino).

  • Alla fine, sommate i punti: vince la squadra con il punteggio più alto!

🎈Giochi all’aperto per bambini -  Conclusione

Organizzare giochi all’aperto a squadre è un modo semplice, economico e vincente per rendere una festa indimenticabile. Questi giochi non richiedono grandi attrezzature, ma assicurano tanto divertimento e partecipazione.

Se stai cercando ulteriori suggerimenti per organizzare una festa per bambini all'aperto leggi anche le altre idee per feste come la festa di compleanno in un parco avventura o allo zoo.


Commenti


bottom of page