Bee Bee la pecora astuta: 3 libri esilaranti per bambini dai 3 anni
- Bambininfesta

- 12 set
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 set
“Bee Bee la pecora astuta” è una deliziosa trilogia scritta dall'autore neozelandese Mark Sommerset e pubblicata in Italia da Valentina Edizioni. Pensata per i bambini dai 3 anni in su, questa serie è in realtà una lettura che diverte anche i più grandicelli — e diciamolo, strapperà più di un sorriso anche a noi genitori!
Fin dalla copertina si capisce che non siamo davanti ai soliti racconti educativi: un chiaro avvertimento recita “Attenzione: contiene tracce di scherzi”, ed è proprio così! La serie è irriverente, intelligente e fuori dagli schemi. Consigliamo di leggere i libri in ordine cronologico, come se fossero tre capitoli di una storia continua, per apprezzare meglio i riferimenti e la crescente complicità tra i personaggi.

1. Bee Bee la pecora astuta
Il primo volume è probabilmente il più riuscito della trilogia. Bee Bee è una pecora molto sveglia... e anche parecchio annoiata. Quando entra in scena il tacchino Tontolino, ingenuo e un po’ credulone, Bee Bee non resiste alla tentazione di fargli uno scherzo: gli fa credere che un mucchio di palline marroni sparse a terra siano delle “pillole di saggezza” che rendono più intelligenti — anzi, dei geni!

Peccato che le pillole somiglino (per forma e odore) a qualcos’altro... Ma Tontolino, convinto di trovarsi di fronte a un’occasione imperdibile, decide comunque di assaggiarle.
Questa storia richiama alla mente una vecchia barzelletta in cui un fruttivendolo convince un cliente credulone a comprare a caro prezzo semi di mela perché, a suo dire, aumenterebbero l’intelligenza.

2. Adoro la limonata – La piccola Bee Bee e il tacchino Tontolino
Nel secondo libro, il tacchino Tontolino cerca di prendersi la sua rivincita. Riuscirà finalmente a fare uno scherzo alla pecora astuta?
La trama ruota attorno a un bicchiere di limonata “offerto” da Lilly la capra, ma Bee Bee non è facile da ingannare: capisce subito l’antifona e riesce, ancora una volta, a capovolgere la situazione… convincendo Tontolino a berla lui stesso, pur sapendo cosa contiene davvero.E come se non bastasse, la storia si chiude con un biscotto misterioso trovato a terra. È davvero un dolce? O è l’ennesima trappola?

3. La puzzetta della buonanotte – La piccola Bee Bee e il tacchino Tontolino
Nel terzo e ultimo episodio, Bee Bee sembra più tranquilla, quasi assonnata… ma Tontolino non ha ancora rinunciato alla sua vendetta! Questa volta tenta di ingannarla con una cioccolata calda (con marshmallow!) preparata dalla mucca Bessie. Tuttavia, proprio quando sembra che il piano stia per riuscire, Bee Bee sorprende tutti: ferma il tacchino e lo salva.
Che si stia ammorbidendo? Non proprio! Per aiutarlo a dormire, gli propone una sessione di aromaterapia… il cui “ingrediente” principale è una puzzetta della buonanotte!

Perché consigliamo questa trilogia?
Il tono è sempre giocoso, mai volgare, e i testi sono accompagnati da illustrazioni brillanti, colorate e perfettamente in linea con lo spirito dei racconti.
Perfetti dai 3 anni in su, ma ancora più divertenti se letti insieme: per ridere, pensare… e magari iniziare una piccola discussione su scherzi, rispetto e amicizia.
Scopri anche le altre recensioni di libri per bambini da 0 a 3 anni e da 4 a 5 anni.





Commenti