top of page

Compleanno al Museo: come organizzare una festa per bambini originale in un museo!

  • Immagine del redattore: Bambininfesta
    Bambininfesta
  • 11 apr 2024
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 4 feb

Se stai cercando idee originali per la festa di compleanno del tuo bambino, organizzare l'evento al museo può essere un'ottima scelta. Non sto parlando semplicemente di una visita ad un museo, ormai sono moltissimi i musei che permettono di organizzare delle vere e proprie feste di compleanno scegliendo fra diversi pacchetti e dando spesso la possibilità di offrire un buffet con taglio della torta. Oltre a offrire un’esperienza divertente e interattiva, una festa in un museo stimola la curiosità dei piccoli ospiti trasformandosi in un momento educativo e indimenticabile. Di seguito trovi alcuni consigli e suggerimenti per organizzare una festa di compleanno in un museo, con esempi di musei adatti a questo tipo di evento.


Festa di Compleanno al Museo

Perché organizzare una festa di compleanno al museo?

Organizzare una festa in un museo ha numerosi vantaggi:

  • Un compleanno diverso dal solito: organizzare una festa di compleanno in un museo è una scelta vincente se desideri offrire ai bambini un’esperienza unica ed originale diversa dai soliti parchi giochi. Con una vasta gamma di musei e attività tra cui scegliere, troverai sicuramente la location perfetta per rendere la festa memorabile.

  • Attività educative e divertenti: i bambini possono esplorare il museo attraverso percorsi interattivi e laboratori didattici, imparando in modo divertente.

  • Tema unico: una festa a tema scienza, arte o storia può essere sviluppata direttamente dalle esposizioni del museo.

  • Divertimento assicurato anche in caso di maltempo: Organizzare una festa in un museo ha il grande vantaggio di non dipendere dalle condizioni meteo. Anche se fuori piove, i bambini potranno divertirsi al chiuso con tante attività coinvolgenti.


Come scegliere il museo giusto per la festa di compleanno

Quando scegli un museo per la festa di compleanno, è importante considerare:

  1. Pacchetti festa disponibili: Non tutti i musei offrono la possibilità di organizzare feste di compleanno. Ad esempio, il MUBA (Museo dei Bambini di Milano) attualmente non prevede questo servizio, anche se speriamo che lo introduca presto. Prima di scegliere una location, verifica che il museo offra pacchetti festa tra i suoi servizi.

  2. Interessi del festeggiato: se è appassionato di dinosauri, un museo di storia naturale sarà l'ideale. Se invece ama l'arte, potresti optare per un museo d'arte moderna o un laboratorio artistico. Se il mare è la sua passione, un acquario potrebbe essere una scelta sorprendente e coinvolgente!

  3. Età dei bambini: alcuni musei offrono attività specifiche per fasce d'età, quindi assicurati che il museo scelto abbia proposte adeguate al gruppo di invitati.

  4. Attività e servizi disponibili: molti musei offrono pacchetti completi che includono visite guidate, laboratori pratici, servizi d’animazione, buffet e spazi dedicati al taglio della torta.


Esempi di musei per feste di compleanno

Ecco alcuni esempi di musei che offrono la possibilità di organizzare feste di compleanno per bambini. Per trovare il museo più adatto a te, visita la sezione “Trova Location Feste”, seleziona la tua regione e provincia, scegliendo "Museo" come tipologia di location.


MUSE - Museo delle Scienze di Trento

Per un compleanno avventuroso e divertente, il MUSE offre tre pacchetti diversi, pensati per bambini di varie età. Tutti i pacchetti includono uno spazio per il taglio della torta e possono ospitare da 20 a 25 bambini, a seconda della scelta.

  • Teatrofesta: Per i bambini da 0 a 6 anni, con attività come il magico mondo delle bolle di sapone o un viaggio alla scoperta dei suoni. I più grandi (7-10 anni) possono cimentarsi in una curiosa indagine sulla cacca degli animali.

  • Tesorofesta: Per i bambini da 3 a 5 anni, con una caccia al tesoro sonora nell'area Maxi Ooh. Dai 6 agli 8 anni si può fare una caccia al tesoro nel museo, mentre gli 8-10 anni diventano detective per risolvere il mistero del furto di reperti preziosi.

  • Mostrafesta: Per bambini da 5 a 10 anni, con attività legate alla comunicazione tra animali, alla scoperta dei dinosauri o alla simulazione della migrazione delle rondini.


Museo di Storia Naturale di Milano

L'Associazione Didattica Museale organizza compleanni al museo per un massimo di 25 bambini. Il pacchetto include una visita-gioco (durata 90 o 120 minuti), un regalo per il festeggiato, gadget per gli invitati, inviti e truccabimbi. I bambini possono scegliere tra attività come diventare piccoli esploratori, pirati o scoprire il mondo dei predatori, a seconda dell’età. Attualmente, non è possibile organizzare un buffet all'interno del museo. Tuttavia, è possibile allestire una merenda all'esterno o presso un bar nelle vicinanze dopo l'evento.

 

Explora - Il Museo dei Bambini di Roma

Progettato appositamente per i bambini, Explora offre percorsi interattivi che esplorano la scienza, l'ambiente e la società. Propone diversi pacchetti per poter festeggiare il compleanno al museo sulla base dell’età e degli interessi dei bambini.

  • Party: è un’ottima scelta per bambini da 0 a 11 anni, disponibile dal martedì alla domenica. Gli ospiti saranno accolti dal personale del museo e potranno godere di un divertente gioco libero all’interno delle esposizioni. Ogni pacchetto include anche biglietti di invito e gadget ricordo, per rendere la festa ancora più speciale!

  • Superparty: se desideri aggiungere un tocco in più, il Superparty è perfetto per i bambini dai 3 agli 11 anni, disponibile dal martedì al venerdì. Oltre al gioco libero, include 30 minuti di animazione con attività coinvolgenti come “Facciamo carta” o “Caccia al dettaglio”. Anche in questo caso, ci sono biglietti di invito e gadget ricordo. E se vuoi, puoi prenotare merenda, pranzo o cena presso la Pizzeria “Da Michele” vicino al museo.

  • Night Party: è pensato per bambini dai 6 agli 11 anni e si svolge solo il venerdì. Il museo sarà tutto per voi, con accoglienza, cena e animazione, il tutto senza la presenza degli adulti accompagnatori, per un divertimento autonomo e indimenticabile.

 

Cosa considerare per l’organizzazione della festa al museo

Ecco alcuni suggerimenti pratici per organizzare la festa di compleanno perfetta in un museo:

  • Controlla la disponibilità e prenota con anticipo: Molti musei hanno giorni e orari specifici dedicati alle feste e spesso limitano sia il numero di eventi sia il numero dei partecipanti che possono ospitare. Assicurati quindi di verificare le disponibilità e di prenotare sia la sala che le attività con largo anticipo per garantirti il posto.

  • Personalizza l’esperienza: Molti musei permettono di scegliere tra diverse attività e temi per la festa. Fai le scelte che meglio si adattano agli interessi del tuo bambino e dei suoi amici.

  • Catering e torta: Alcuni musei, come all’acquario civico di Milano, offrono la possibilità di includere un rinfresco nel pacchetto, mentre altri si limitano a fornire solo uno spazio per il taglio della torta. Ad esempio, al Post di Perugia è consentito distribuire una merenda, ma esclusivamente con cibo confezionato in monoporzioni fornito dall'organizzatore. Prima di organizzare il rinfresco, assicurati di conoscere le regole specifiche sul cibo all'interno della struttura.


Conclusione

Se vuoi rendere la prossima festa di compleanno di tuo figlio davvero speciale, considera l'idea di organizzarla in un museo. Che sia dedicato alla scienza, alla natura o all'arte, una festa in un museo offre una combinazione perfetta di divertimento, apprendimento e ricordi indelebili! Trova il museo più vicino a te che organizza feste di compleanno visitando la sezione 'Trova Location Feste' su Bambininfesta.

Se stai cercando ulteriori suggerimenti per organizzare una festa per bambini originale come una festa di compleanno in un parco avventura o una festa a tema magia o a tema scienza leggi anche le altre idee per feste.

Commenti


bottom of page