top of page

Creare Flipbook con i Bambini: un'attività facile dai risultati sorprendenti!

  • Immagine del redattore: Bambininfesta
    Bambininfesta
  • 24 gen
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 29 giu

La creazione di flipbook è un'attività semplice e coinvolgente che stimola la creatività e offre un'opportunità unica per trascorrere del tempo di qualità con i bambini. Ma cos'è esattamente un flipbook? La parola è composta da “flip”, che significa “dare un colpetto con il dito”, e “book”, cioè “libro”. Un flipbook è un piccolo blocchetto di fogli su cui vengono disegnate immagini in sequenza, rappresentando diverse fasi di un movimento. Sfogliando velocemente le pagine, si crea l'illusione del movimento: una magia semplice ma affascinante che ricorda la dinamica dei cartoni animati.

Ho realizzato il flipbook che rappresenta il tuffo di un delfino insieme a mia figlia Sara e poi lei si è divertita a realizzare in autonomia il suo primo “cortometraggio” di una Papera che va verso uno stagno seguita dai suoi piccoli.


Ecco come creare un flipbook insieme ai bambini, utilizzando materiali facilmente reperibili a casa.

Materiali Necessari

  • Un piccolo block notes con pagine bianche rettangolari (o foglietti singoli di carta leggera, da 100-150 grammi). Noi abbiamo usato un block notes 7.5cmx 12.5cm.

  • Stencil o timbrini del soggetto scelto.

  • Pennarelli a punta fine come “Tratto Pen” per ricalcare gli stencil e disegnare eventuali dettagli. Il colore nero è quello che crea il contrasto migliore ma potete utilizzare i colori che preferite.

Materiali per creare flipbook con bambini

Procedimento Passo-Passo

  1. Scegli il soggetto e il movimento da rappresentare. Ad esempio, un delfino che salta nel mare è un tema semplice e suggestivo.

    Flipbook Delfino
  2. Disegna il fondale statico (se presente). Puoi ricalcare il mare o un altro sfondo su ogni pagina per creare continuità.

  3. Realizza la prima immagine del soggetto sul primo foglio. Se usi uno stencil, posizionalo con cura e disegna i contorni e poi colora l’immagine.

    Flipbook con stencil

  4. Sovrapponi il foglio successivo e sposta leggermente il soggetto, disegnandolo nella nuova posizione. Ripeti il processo per ogni pagina, mantenendo il movimento fluido e progressivo. Ad esempio, il delfino può emergere dall’acqua gradualmente, finché non compie un salto completo.

  5. Completa la sequenza. Una volta disegnati tutti i movimenti, il tuo flipbook è pronto per essere sfogliato!

Flipbook Paperotte

Consigli Utili per un Risultato Perfetto

  • Se usi fogli singoli, una volta completata la sequenza, sovrapponili in ordine dalla prima all'ultima immagine e fissa l'estremità sinistra con mollette, graffette o fermagli. Aggiungi un cartoncino rigido sul retro per dare maggiore consistenza al libretto e facilitare lo scorrimento delle pagine.

  • Con un block notes rilegato, puoi disegnare la prima immagine sull’ultimo foglio e procedere verso l’alto. In questo modo, il flipbook si sfoglierà dal basso verso l’alto.

Alternative Semplici per i Più Piccoli

Per i bambini più piccoli, i timbrini possono essere un’ottima alternativa agli stencil. Basta fare un timbro su ogni foglio, spostandolo leggermente per simulare il movimento.

Idee Creative per Utilizzare i Flipbook

  • Biglietti d'auguri personalizzati: realizza un flipbook con un messaggio animato per sorprendere il festeggiato.

  • Laboratori creativi per bambini: organizza un laboratorio di flipbook durante una festa. Ogni bambino potrà creare il proprio libricino animato da portare a casa come ricordo.

Perché creare un Flipbook con i Bambini?

Questa attività non solo diverte, ma aiuta a sviluppare la coordinazione, la concentrazione e la fantasia. Inoltre, è un modo meraviglioso per introdurre i più piccoli al mondo dell'animazione e della narrazione visiva.

Con i flipbook, l'immaginazione non ha confini. Inizia subito questa avventura artistica con i tuoi bambini e lasciati sorprendere dalla loro creatività!

Se questa attività vi è piaciuta, prova anche a realizzare un labirinto per le biglie fai da te. I bambini si divertiranno sia a realizzarlo che a giocarci!

Commenti


bottom of page