Festa di Comunione o Cresima: idee, consigli e ispirazioni per un giorno speciale
- Bambininfesta
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 4 min
Organizzare una festa di Prima Comunione o Cresima è un momento speciale per tutta la famiglia. Queste celebrazioni religiose segnano tappe importanti nella crescita spirituale dei nostri figli e meritano di essere ricordate con gioia, emozione e, perché no, anche un pizzico di divertimento.
In questo articolo troverete una guida pratica e completa per organizzare una festa perfetta: dalla scelta della location giusta fino alle bomboniere, dai regali alla torta ideale.

A che età si fanno Comunione e Cresima?
Prima Comunione: solitamente tra gli 8 e i 9 anni, durante la terza o quarta elementare.
Cresima: l’età può variare, ma generalmente tra gli 11 e i 14 anni. Alcune diocesi, come quella di Palermo, stanno sperimentando un percorso unificato con entrambi i sacramenti tra i 10 e gli 11 anni.
Informatevi sempre presso la vostra parrocchia, poiché le regole possono cambiare da diocesi a diocesi.
Dove festeggiare la Comunione o la Cresima?
La celebrazione si può svolgere di mattina o di primo pomeriggio. Per i festeggiamenti quindi si può scegliere di organizzare un pranzo, una cena o un’apericena.
Le opzioni sono tante, tutto dipende dallo stile che desiderate dare alla festa:
Ristorante: per un pranzo o una cena più formali.
Agriturismo: ideale per chi ama la natura e un’atmosfera rilassata.
Bar o location con giardino: perfetti per un apericena informale con amici e parenti.
Casa privata: una scelta intima e personalizzabile, perfetta con il supporto di un servizio catering.
Sul nostro sito, nella sezione Trova location feste potete trovare i locali più adatti vicino a voi!
Quali sono i colori caratteristici della Comunione e della Cresima?
Comunione: il colore simbolico è il bianco, che rappresenta purezza e innocenza.
Cresima: il rosso, simbolo dello Spirito Santo, è il colore tradizionale.
Utilizzateli come ispirazione per decorazioni, allestimenti floreali, bomboniere e confetti. Ma non escludete un tocco di creatività personalizzata: verde salvia o colori pastello possono rendere l’ambiente ancora più accogliente ed elegante.
La torta per Comunione o Cresima: buona, bella e… su misura!
La torta è uno dei momenti più attesi della festa e deve rispecchiare i gusti del/la protagonista:
Ama il cioccolato? Una torta al cioccolato decorata con panna o pasta di zucchero.
Preferisce la frutta? Una crostata fresca e colorata sarà un successo.
Tiramisu? Scegliete una versione con caffè decaffeinato, adatta anche ai bambini.
Se volete realizzarla in casa, date un’occhiata alle nostre ricette facili e golose. Oppure cercate un cake designer o una pasticceria nella sezione Trova cake designer per affidarvi a un professionista della dolcezza.

Idee per bomboniere Cresima e Comunione
Le bomboniere sono un gesto di ringraziamento verso gli invitati. Ecco alcune idee originali e adatte per ogni budget per un bel ricordo da portare a casa:
Classiche: sacchettini bianchi o rossi con confetti e ciondoli religiosi (angeli, croci, colombe).
Moderne: scatoline in plexiglass o vetro con confetti e dettagli eleganti.
Utili: candele profumate, portachiavi, profumatori per ambienti a tema.
Golose: mini confezioni di miele, marmellata o creme spalmabili con cucchiaini o spatoline come gadget.
Frasi e biglietti per Comunione o Cresima
Ecco qualche spunto di frasi per accompagnare un regalo per una Cresima o Comunione:
"Auguri di cuore per la tua Comunione, che la gioia di oggi ti accompagni per tutta la vita."
“Custodisci sempre nel tuo cuore la gioia e l'amore di questo giorno.”
"Che lo Spirito Santo ti guidi sempre, oggi che ricevi il dono della Cresima e ogni giorno del tuo cammino."
Se invece preferite qualche frase tratta dal Vangelo:
"Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete" (Giovanni 6,35)
“Non di solo pane vive l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.” (Matteo 4,4)
"Io sono la luce del mondo; chi segue me non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita" (Giovanni 8,12)
Cosa regalare per Comunione o Cresima?
L’ideale è chiedere consiglio ai genitori del festeggiato in modo tale da essere sicuri di fare un regalo gradito ed evitare doppioni. Ma ecco alcune idee dalle più classiche a quelle più esperienziali:
Idee regalo classiche
Collanine, croci, orologi, cornici.
Oggetti religiosi personalizzati.
Idee tecnologiche (previa approvazione dei genitori)
Primo smartphone o smartwatch.
Macchina fotografica.
Tablet o computer portatile.
Regali legati alle passioni
Sport: Scarpe sportive, monopattini, bici, abbigliamento tecnico.
Musica: Chitarra, tastiera, spartiti.
Arte: Set per disegno o pittura, kit per modellare la creta
Libri: Libri a tema o dell’autore preferito o comunque in linea con l’età e gli interessi del festeggiato
Regali-Esperienza
Biglietti per concerti, musei, mostre o parchi a tema.
Ingresso ad acquari, planetari o laboratori didattici.
Come rendere la festa di Comunione o Cresima indimenticabile?
Il segreto per il successo? Far divertire tutti, soprattutto i bambini!
Ecco i nostri consigli:
Organizzate dei giochi tra una portata e l’altra.
Create una zona bimbi con giochi, libri o attività manuali o scegliete un ristorante con area giochi.
Valutate di coinvolgere animatori professionisti: faranno la differenza!
Visitate la sezione Trova animazione per scoprire chi può aiutarti a far divertire i piccoli ospiti!
In conclusione
Che sia una comunione o una cresima, la cosa più importante è che la giornata sia serena, memorabile e su misura per il vostro bambino. L’organizzazione richiede un po’ di impegno, ma con qualche consiglio giusto e i fornitori adatti sarà tutto più semplice.
Sul nostro sito Bambininfesta.com trovate tante risorse, idee e ispirazioni per creare una festa davvero speciale.
Commenti