top of page

Papà, mi prendi la luna, per favore? di Eric Carle - Un dolce racconto sull’amore paterno

  • Immagine del redattore: Bambininfesta
    Bambininfesta
  • 18 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 10 mag

Se state cercando un libro dolce e poetico che celebri il legame speciale tra padre e figlio, Papà, mi prendi la luna, per favore? di Eric Carle è una scelta perfetta. Questo meraviglioso albo illustrato racconta con semplicità e magia l'amore sconfinato di un papà per la sua bambina, pronto a compiere un'impresa apparentemente impossibile pur di esaudire il suo desiderio: prendere la luna.

Mi prendi la luna papà? Copertina fronte retro

Un racconto di amore e scoperta

La storia inizia con una bambina che, affascinata dalla luna nel cielo, chiede al suo papà di prendergliela.

Mi prendi la luna papà? pagina 2

Senza esitazione, il papà inizia un’avventura straordinaria, salendo su una scala lunghissima che si allunga sempre più verso il cielo. Una volta raggiunta la luna, scopre che non può prenderla subito, perché è troppo grande. Dovrà aspettare che si rimpicciolisca, introducendo così ai piccoli lettori il concetto delle fasi lunari in modo semplice e intuitivo. Età di lettura consigliata dai 3 anni.

Mi prendi la luna papà? Alette

Illustrazioni interattive e magiche

Eric Carle, con il suo inconfondibile stile a collage, crea immagini vivaci e coinvolgenti. In questo libro, l’elemento interattivo è reso ancora più speciale da pagine pieghevoli che si aprono in diverse direzioni, dando una sensazione di profondità e movimento, perfetta per trasmettere l’idea del viaggio verso il cielo.

Mi prendi la luna papà? Alette aperte

Un autore amato dai bambini

Eric Carle è uno degli autori e illustratori per l’infanzia più celebri al mondo. Il suo stile unico, realizzato con la tecnica del collage e colori brillanti, ha conquistato generazioni di bambini. Il suo capolavoro più noto, Il piccolo bruco Maisazio, ha venduto oltre 50 milioni di copie ed è stato tradotto in 66 lingue. Nei suoi libri, oltre alla bellezza delle illustrazioni, Carle riesce sempre a trasmettere concetti educativi in modo semplice e affascinante, come in questo albo che introduce i più piccoli all’osservazione della luna e delle sue fasi.

Mi prendi la luna papà? Introduzione fasi lunari

Perché leggere "Papà, mi prendi la luna, per favore?"?

  • Celebra l’amore tra genitori e figli con una storia dolce e toccante.

  • Introduce in modo intuitivo il concetto delle fasi lunari ai bambini.

  • Offre un’esperienza di lettura interattiva grazie alle pagine pieghevoli.

  • Ha illustrazioni meravigliose che catturano l’attenzione dei piccoli lettori.

  • Può essere un regalo perfetto per la Festa del Papà, un modo speciale per celebrare il legame unico tra padre e figlio.

Conclusione

Papà, mi prendi la luna, per favore? è un libro meraviglioso da leggere insieme ai bambini, ideale per la buonanotte o per momenti speciali di condivisione. Un racconto che incanta, educa e rafforza il legame tra genitori e figli, lasciando nei piccoli lettori la magia di un sogno che sembra impossibile ma che, con amore e pazienza, può diventare realtà.


Se siete alla ricerca di un libro divertente per la buona notte, che abbia sempre come protagonista il papà, non potete perdere Che fatica mettere a letto… papà! di Carolie Saudo e Kris Di Giacomo.

Se siete alla ricerca di libri sulla mamma per bambini piccoli, Dov’è la mia mamma? di Julia Donaldson e Axel Scheffler è davvero la scelta perfetta.

Comments


bottom of page