top of page

Tiramisù di Pan di Stelle

  • Immagine del redattore: Bambininfesta
    Bambininfesta
  • 15 giu 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 2 dic 2024

Ricetta per realizzare una torta di compleanno Tiramisù di Pan di Stelle con crema al mascarpone senza uova


La ricetta della torta di compleanno tiramisù di Pan di Stelle è una golosa versione del più tradizionale tiramisù con come varianti i biscotti Pan di Stelle al posto dei savoiardi e la crema al mascarpone senza l’utilizzo di uova. Questa ricetta piace molto sia ai bambini che ai grandi perché risulta molto “cioccolatosa” grazie ai Pan di Stelle. Non è invece una ricetta vegana perché, anche se non ci sono uova nella crema, sono presenti nei biscotti Pan di Stelle.



Turamisù ai Pan di Stelle Compleanno

Ingredienti:

• 500gr di mascarpone

• 500ml di panna fresca

• 100gr di zucchero a velo o Iridania che risulta comunque molto sottile

• 1 tazzina di caffè decaffeinato

Latte intero o parzialmente scremato

Cacao amaro in polvere


Procedimento:

  1. Fate un caffè decaffeinato e fatelo raffreddare.

  2. Amalgamare il mascarpone con metà dello zucchero ed unite un paio di cucchiaini piccoli di caffè meglio se il primo caffè che esce dalla macchinetta perché più concentrato.

  3. Montare la panna con l’altra metà dello zucchero. Tenete un po’ di panna da parte e mettetela in frigorifero, vi servirà per fare l’ultimo strato del tiramisù.

  4. Incorporare gradualmente e delicatamente con una spatola il resto della panna al mascarpone con un movimento dal basso verso l’alto fino ad ottenere una crema omogenea.

  5. Mischiate il caffè con un po’ di latte all'interno di una piccola ciotola.

  6. Inzuppate i biscotti pan di stelle nel latte e caffè per 6/7 secondi e fateli gocciolare per eliminare il liquido in eccesso. Disponete uno strato di biscotti in una teglia rettangolare.

  7. Una volta completato uno strato di biscotti potete fare uno strato di crema e poi proseguire con uno strato di biscotti. Solitamente faccio 3 strati di biscotti.

  8. Sopra l’ultimo strato di biscotti potete mettere l’eventuale crema al mascarpone rimanente e uno strato di panna.

  9. Riponete il dolce coperto con una pellicola nel frigorifero per alcune ore. Vedrete che il giorno dopo risulterà ancora più buono perché i sapori si saranno amalgamati perfettamente.


Decorazione:

Prima di servirlo, potete spolverare il tiramisù con cacao amaro o lasciarlo al naturale.

Per la decorazione, date spazio alla creatività! Io spesso utilizzo confetti colorati come Smarties o M&M’s al cioccolato scrivendo con lettere di colori diversi “AUGURI” o il nome del festeggiato, se corto come il nome di mia figlia “SARA". Un tocco finale può essere dato con l'aggiunta di semplici fiori (vedi foto), creando così una decorazione facile ma di grande effetto.


Se questa ricetta ti è piaciuta, non perderti le altre! Prova anche la mia versione rivisitata della Sacher, facilissima da preparare ma altrettanto deliziosa e i Biscotti Ripieni o a tema, perfetti per un compleanno.

Commenti


bottom of page