top of page

Crostata alla marmellata senza burro con amaretti: perfetta per il compleanno

  • Immagine del redattore: Bambininfesta
    Bambininfesta
  • 20 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Un grande classico delle torte di compleanno, soprattutto per chi ama i sapori genuini e semplici, è la crostata alla marmellata. In questa versione vi propongo una ricetta più leggera, senza burro e arricchita con un tocco speciale: uno strato di amaretti sbriciolati che regala croccantezza e un gusto più ricco.

Perfetta per una merenda di compleanno, facile da realizzare anche con l’aiuto dei bambini!

Crostata alla marmellata senza burro con amaretti

Ingredienti

Per l’impasto base:

  • 230 g di farina tipo 1

  • 100 g di farina integrale

  • 75 g di olio di semi di girasole

  • 1 uovo intero + 2 tuorli

  • 130 g di zucchero

  • ½ cucchiaino di lievito per dolci

  • Un pizzico di sale

Per la farcitura:

  • 250 g di marmellata di ciliegie (o il gusto che preferite: albicocca, frutti di bosco, pesca...)

  • 10 amaretti secchi

Preparazione

1. Prepara l’impasto base

  • In una ciotola capiente (o nella planetaria), sbatti l'uovo e i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

  • Versa a filo l’olio di semi continuando a mescolare, mantenendo la consistenza cremosa.

  • In un’altra ciotola, setaccia insieme le due farine. Aggiungi il lievito e mescola bene.

  • Unisci gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando prima con un cucchiaio di legno o una spatola, poi impastando con le mani su una spianatoia fino a ottenere un panetto omogeneo.

  • Puoi utilizzare subito l’impasto (non contiene burro, quindi non ha bisogno di riposo), ma ti consiglio comunque di avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare in frigo per 30 minuti: sarà più facile da stendere.

Preparazione Impasto Crostata alla marmellata senza burro

2. Stendi l’impasto

  • Stendi l’impasto con un mattarello leggermente unto su un foglio di carta da forno. Lo spessore ideale è di circa 4-5 mm.

  • Trasferisci la base nella teglia da crostata (diametro 24-26 cm), capovolgendo la carta da forno e rimuovendola delicatamente.

  • Bucherella il fondo con una forchetta.

Crostata alla marmellata senza burro stesura impasto

3. Farcisci e decora

  • Sbriciola grossolanamente gli amaretti e distribuiscili sulla base della crostata.

  • Versa sopra la marmellata e livella con il dorso di un cucchiaio.

  • Con l’impasto avanzato, crea le classiche strisce oppure libera la fantasia: puoi fare una scritta come "Auguri", il nome del festeggiato, o decorazioni floreali con tagliabiscotti.

    • Se hai figli con nomi corti (come Sara, Luca, Emma...), è un’idea originale e personale da mettere al centro della crostata!

Crostata alla marmellata senza burro farcitura

4. Cuoci

  • Inforna in forno statico preriscaldato a 175°C per circa 30 minuti, finché i bordi non saranno dorati e croccanti.

  • Lascia raffreddare completamente prima di servire.

Crostata alla marmellata senza burro: un dolce semplice per una festa speciale

La crostata è una torta che mette d’accordo tutti: grandi e piccini. Questa versione di crostata alla marmellata senza burro è più leggera e perfetta anche per chi preferisce dolci meno grassi ma ugualmente gustosi. L’aggiunta degli amaretti la rende ancora più sfiziosa, e decorarla insieme ai bambini può essere un bel momento creativo da vivere in famiglia!

Provatela per il prossimo compleanno… e fateci sapere come l’avete personalizzata!


Se questa ricetta ti è piaciuta, non perderti le altre! Prova anche i muffin carote e mandorle, il Tiramisù ai Pan di Stelle senza uova, la nostra semplice Torta Sacher o la variante Crostata Sacher moderna con ripieno cremoso al brownie.

Commenti


bottom of page