top of page

Crostata di San Valentino Ricotta e Cioccolato

  • Immagine del redattore: Bambininfesta
    Bambininfesta
  • 13 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Il modo migliore per festeggiare San Valentino in famiglia è preparare un dolce fatto col cuore. Vi propongo questa golosissima crostata di San Valentino ricotta e cioccolato, leggera ma ricca di gusto, realizzata con una frolla senza burro e una crema al cioccolato a base di ricotta. Per un tocco di romanticismo, basta usare uno stampo a forma di cuore!

Crostata di San Valentino Ricotta e Cioccolato

Ingredienti per la frolla senza burro

  • 330g di farina (230g tipo 1 e 100g integrale)

  • 75g di olio di semi

  • 1 uovo + 2 tuorli

  • 120g di zucchero

  • 1/2 cucchiaino di lievito

  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato

  • Buccia di un’arancia grattugiata

  • Un pizzico di sale

Preparazione della frolla

  • In una planetaria o in una ciotola capiente, montate l'uovo e i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto spumoso.

  • Aggiungete lentamente l’olio continuando a mescolare per mantenere la consistenza soffice.

  • In una ciotola a parte, setacciate la farina con il lievito e il bicarbonato, poi aggiungete la buccia grattugiata dell’arancia.

  • Unite gli ingredienti secchi al composto di uova e zucchero, mescolando prima con una spatola e poi impastando a mano su una spianatoia fino a ottenere un impasto omogeneo. Se necessario, aggiungete un pizzico di farina per evitare che sia troppo appiccicoso o un goccio d’olio se troppo asciutto.

  • L’impasto può essere steso subito, ma per una migliore lavorabilità lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti avvolto nella pellicola.

Preparazione frolla crostata senza burro ricotta e cioccolato

Ingredienti per la crema ricotta e cioccolato

  • 1 albume (di quelli rimasti dalla preparazione della frolla)

  • 200g di ricotta

  • 35g di cacao amaro

  • 60g di zucchero

  • 15g di gocce di cioccolato

Preparazione della crema

  • In una ciotola, mescolate tutti gli ingredienti con una forchetta fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Preparazione crema ricotta e cioccolato crostata di San valentino

Preparazione e farcitura della crostata

  • Stendete 2/3 della frolla su carta da forno a uno spessore di circa 3-4 mm, cercando di dare una forma più ampia rispetto allo stampo. Oliate il mattarello per evitare che la frolla si attacchi.

  • Trasferite la sfoglia nello stampo imburrato e infarinato.

  • Rimuovete la carta da forno, rifilate i bordi e bucherellate il fondo con una forchetta.

  • Versate la crema nello stampo e livellatela con una spatola.

  • Stendete la frolla rimanente e ritagliate delle decorazioni (come fiori o cuoricini) da posizionare sopra la crema.

Se avanza dell’impasto, potete preparare dei biscotti da cuocere insieme alla crostata per 12-13 minuti, finché saranno leggermente dorati.

Preparazione crostata di San Valentino ricotta e cioccolato

Cottura e decorazione della crostata di San Valentino

  • Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, finché la frolla sarà dorata.

  • Lasciate raffreddare completamente prima di decorare.

  • Per un tocco finale, potete aggiungere confetti di cioccolato (tipo Smarties o M&M’s) al centro delle decorazioni, fissandoli con una punta di Nutella.

Decorazione crostata di San Valentino Ricotta e Cioccolato

Questa crostata è perfetta per rendere San Valentino ancora più dolce e speciale. Provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta!

Comentários


bottom of page