Muffin al Cioccolato Decorati: Perfetti per Compleanni e Feste per Bambini
- Bambininfesta

- 10 dic 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 10 mag
Se sei alla ricerca di un dolce monoporzione semplice e goloso per un compleanno o una festa per bambini, questi muffin al cioccolato sono la scelta ideale. Soffici e cioccolatosi, sono perfetti per conquistare grandi e piccini. Puoi gustarli al naturale per una colazione fatta in casa, leggera e deliziosa grazie all'assenza di burro. Oppure, seguendo i consigli per la decorazione, puoi trasformarli in dolci colorati e scenografici, perfetti per ogni occasione di festa.
Coinvolgere i bambini nella loro preparazione rende il tutto ancora più speciale. Sarà un’esperienza divertente e creativa, e i piccoli chef saranno orgogliosi di assaporare le loro creazioni! Io ho realizzato questa ricetta con i miei piccoli assistenti: Giulio, che si diverte a pesare gli ingredienti e rompere le uova, e Sara, amante delle decorazioni, che ha dato sfogo alla sua fantasia con zuccherini e confetti.

Ingredienti per i Muffin
250 g di farina
130 g di zucchero
80 ml di olio di semi
200 ml di latte intero
40 g di cacao amaro
25 g di gocce di cioccolato
2 uova
1/2 bustina (8 g) di lievito vanigliato per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato
Per la Decorazione
Marmellata di albicocche
Zuccherini bianchi
Confetti colorati al cioccolato (es. M&M’s o Smarties)
Procedimento per realizzare i muffin al cioccolato
Preparare l’impasto
Setaccia gli ingredienti secchi. In una ciotola o nella planetaria, setaccia la farina con zucchero, cacao, lievito e bicarbonato. Questo passaggio renderà l'impasto più leggero e uniforme. Figura 1
Unisci gli ingredienti liquidi. In un’altra ciotola, mescola latte, olio e uova. Usa il contenitore graduato del frullatore a immersione: è comodo per misurare e mescolare gli ingredienti liquidi. Figura 2
Incorpora i liquidi ai secchi. Versa gradualmente il mix liquido negli ingredienti setacciati, mescolando con una frusta fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Aggiungi le gocce di cioccolato. Incorporale delicatamente per distribuire i pezzetti di cioccolato in tutto l’impasto. Figura 3
Preparare e cuocere i muffin
Prepara gli stampini. Inserisci dei pirottini colorati negli stampi in alluminio: sono pratici e aggiungono un tocco festoso. Figura 4
Riempi gli stampi. Versa l’impasto nei pirottini, riempiendoli per circa 3/4 della loro capienza. Figura 5
Cottura. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 11 minuti, poi abbassa la temperatura a 180°C e continua la cottura per altri 10-12 minuti. Mantenere la temperatura alta all’inizio è il segreto per una lievitazione ottimale.
Raffreddamento. Spegni il forno e lascia riposare i muffin per un paio di minuti. Poi sfornali e lasciali raffreddare completamente prima di decorarli. Figura 6

Decorazione dei Muffin
Lucida i muffin. Spennellali con marmellata di albicocche (o un altro gusto a scelta) per renderli lucidi e aiutare gli zuccherini ad aderire. Figura 7
Aggiungi gli zuccherini. Cospargi la superficie con zuccherini bianchi. Figura 8
Decora con i confetti. Posiziona un confetto colorato al centro di ogni muffin, fissandolo con una punta di crema spalmabile al cioccolato, come la Nutella. Figura 9

Un’idea per la presentazione
Per un compleanno, puoi disporre i muffin in modo da formare il numero degli anni compiuti dal festeggiato: sarà una sorpresa scenografica e deliziosa!
Questi muffin decorati sono pronti per essere gustati e condivisi: piccoli capolavori dolci, realizzati con amore e creatività.
Buona preparazione e buon compleanno!
Prova anche le altre ricette come i Muffin carote e mandorle, il Plumcake con cuore al cioccolato, il Tiramisù ai Pan di Stelle senza uova o la nostra semplice Torta Sacher.





Commenti