top of page

Libri per Imparare a Leggere: Collane di Libri in stampatello maiuscolo e storie da leggere in 5, 10, 15 minuti per bambini di 6 anni

  • Immagine del redattore: Bambininfesta
    Bambininfesta
  • 14 nov 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 29 giu

Imparare a leggere rappresenta una tappa cruciale nella crescita di un bambino: l’autonomia nella lettura non solo incrementa la sua autostima, ma contribuisce a sviluppare curiosità e creatività. Tuttavia, per mantenere viva questa passione nascente, la lettura deve continuare ad essere vissuta come un gioco, mai come un dovere. Per questo, scegliere libri che siano stimolanti, divertenti e ricchi di illustrazioni colorate è fondamentale.

Ecco alcune collane di Emme Edizioni che ho letto con mia figlia e che trovo perfette per introdurre i bambini al mondo della lettura. Queste collezioni propongono storie brevi, calibrate per durare 5, 10 o 15 minuti, ideali per accompagnare i piccoli lettori nei primi passi verso la lettura autonoma.


"La mia biblioteca in stampatello maiuscolo da leggere in 5 minuti" di Emme Edizioni

Questa collana include racconti brevi e spiritosi, scritti in stampatello maiuscolo per facilitare i primi approcci alla lettura autonoma. Le storie sono piene di personaggi buffi e illustrati con disegni colorati, perfetti per mantenere alta l'attenzione dei bambini. Ogni libro include anche degli adesivi, offrendo un momento di gioco dopo la lettura.


La mia biblioteca in stampatello minuscolo Emme Edizioni

Un titolo particolarmente amato da mia figlia è stato "Il minestrone dello stregone": in questa storia, uno stregone si trova a corto di ingredienti per la sua pozione magica e finisce per acquistare verdure al posto di strani elementi magici. Tornato a casa, scopre che nel suo calderone non è uscita una pozione... ma un gustoso minestrone!


Libro il minestrone dello stregone di Emme Edizioni

Altri titoli di questa collana includono: La frittella della strega, Lupo pera cotta e i tre porcellini, La fata si è stufata, Attenti al lupo!, Il principino non ha sonno, e molti altri.


"Tre passi" di Emme Edizioni

La collana Tre passi è pensata per guidare i piccoli lettori con un percorso graduale, articolato su tre livelli di difficoltà:

  • Primo Passo: Storie di 5 minuti scritte in stampatello maiuscolo

  • Secondo Passo: Storie di 10 minuti in corsivo

  • Terzo Passo: Storie di 15 minuti in stampatello minuscolo

Al termine di ogni libro, si trovano piccoli giochi e domande legate alla storia letta, che permettono ai bambini di comprendere e rielaborare il racconto in modo ludico.


Collana Tre passi di Emme Edizioni

Tra i titoli che abbiamo letto con piacere, mia figlia ha apprezzato "La scuola dei vampiri" del Primo Passo, un racconto che segue i piccoli vampiri che vanno a scuola di notte per imparare a lavarsi i denti e a trasformarsi in pipistrelli.


Libro La scuola dei vampiri di Emme Edizioni

Altri titoli di storie in 5 minuti: Una gara alla scuola dei vampiri, Sono forse un unicorno?, Chi ha rubato il mio formaggio?, Supermentino e l'orco puzzolente.

Per il Secondo Passo, ci siamo dedicati a "Festa alla scuola dei vampiri" e "Avventura alla scuola dei vampiri", mantenendo il tema divertente e “vampiresco”.

Altri titoli di storie in 10 minuti: A spasso con le mummie, La torta ha fatto miao, Torta per tutti, Un regalo per Topolina.

Per il Terzo Passo, abbiamo letto "Il contadino che coltiva mutande": una storia spiritosa che ha per protagonista un re burlone, Robone, che scherza con i suoi sudditi promettendo oggetti preziosi e addirittura il suo regno a fronte di sfide improbabili come quella di coltivare mutande. Alla fine, il contadino Pino, grazie a un colpo di vento inaspettato, riesce a vincere il titolo di re!

Altri titoli di storie in 15 minuti: Lola pasticciona, Il libraio di Belporto, Martina il ciclone, Il cappello del gigante.


Collana “Prime pagine” di Emme Edizioni

Oltre a queste collezioni, Emme Edizioni propone anche la collana Prime pagine, dedicata ai bambini dai 5 anni che stanno iniziando a familiarizzare con la lettura. I libri sono scritti in stampatello maiuscolo, hanno poco testo e tante illustrazioni, perfetti per stimolare la curiosità anche dei più piccoli e rendere ogni pagina una nuova scoperta.


Conclusione libri consigliati per imparare a leggere

In conclusione, le collane di Emme Edizioni sono degli ottimi libri da proporre ai bambini per imparare a leggere. Con storie divertenti e illustrazioni vivaci, questi libri offrono un percorso di crescita che rispetta i tempi e le esigenze dei piccoli lettori. Grazie a queste proposte, il vostro bambino potrà avvicinarsi alla lettura con piacere ed entusiasmo, trasformano l'esperienza della lettura in un momento di svago e scoperta.


Scopri anche il libro "Puzza e Verdura" di Cristina Marsi, una libro divertente in stampatello maiuscolo per le prime letture in autonomia o "Isadora Moon" la collana di Harriet Muncaster che appassiona le piccole lettrici con la sua protagonista metà fata e metà vampira.

Commenti


bottom of page