top of page

Plumcake con cuore al cioccolato senza burro: perfetto per ogni occasione!

  • Immagine del redattore: Bambininfesta
    Bambininfesta
  • 13 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 17 apr

Se ami i dolci sani e golosi, non puoi perderti questa ricetta semplicissima per preparare un plumcake sofficissimo con un delizioso cuore al cioccolato, ma leggero perché senza burro.

Facile da realizzare ed estremamente versatile, è perfetto a colazione o a merenda, magari inzuppato nel latte. Inoltre, grazie alla decorazione finale con marmellata e zuccherini, diventa anche una scelta bellissima e irresistibile per una festa di compleanno!


Ingredienti (per uno stampo 11x25 cm):

  • 3 uova

  • 170 g di zucchero

  • 2 vasetti di yogurt intero alla nocciola o vaniglia

  • 90 g di olio di semi

  • 75 g di fecola di patate

  • 225 g di farina

  • 15 g di cacao amaro

  • 30 g di latte

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 1 cucchiaino di bicarbonato

Per la decorazione (facoltativa):

  • Marmellata di albicocche

  • Zuccherini

Nota importante: Per un risultato ottimale, tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente. Se lo yogurt è freddo, potete scaldarlo per 10 secondi nel microonde.


Procedimento Plumcake con cuore al cioccolato senza burro:

  • Montate le uova con lo zucchero nella planetaria (o in una ciotola capiente) alla massima velocità fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

  • Aggiungete lentamente l’olio, continuando a montare.

  • Incorporate gli yogurt, mescolando con le fruste a velocità moderata.

  • Setacciate la farina, la fecola, il lievito e il bicarbonato, poi aggiungeteli gradualmente all’impasto, mescolando delicatamente per evitare grumi e ottenere una consistenza soffice.

Plumcake con cuore al cioccolato senza burro procedimento 1 di 3
  • Versate 2/3 dell’impasto nello stampo foderato con carta forno.

  • In una ciotolina, mescolate il cacao con il latte a temperatura ambiente fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Questo passaggio renderà più soffice la parte al cacao.

  • Unite questa crema al cacao alla parte restante dell’impasto e mescolate delicatamente con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto.

  • Versate l’impasto al cioccolato lungo il centro dello stampo.

  • Con un coltello liscio oliato, tracciate una linea al centro dell’impasto al cioccolato per favorire una cottura uniforme e creare un cuore perfetto in ogni fetta.

  • Infornate in forno statico preriscaldato a 185°C per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 170°C e cuocete per altri 30 minuti.

  • A fine cottura, lasciate il plumcake nel forno spento con lo sportello leggermente aperto per un paio di minuti, poi estraetelo e fatelo raffreddare completamente.

Plumcake con cuore al cioccolato senza burro procedimento 2 di 3

Decorazione:

Il Plumcake con cuore al cioccolato senza burro è delizioso anche al naturale, magari con una spolverata di zucchero a velo. Ma se volete renderlo ancora più speciale, perfetto per una festa, spennellatelo con marmellata di albicocche e cospargetelo di zuccherini colorati.

Plumcake con cuore al cioccolato senza burro procedimento 3 di 3

Prova questa ricetta e dimmi se è piaciuta ai tuoi bambini! Da noi sparisce sempre in un attimo!

Comments


bottom of page