top of page

Biscotti di Natale al Cioccolato, Cannella e Miele

  • Immagine del redattore: Bambininfesta
    Bambininfesta
  • 24 dic 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 3 feb

Rendi il Natale ancora più dolce con questi deliziosi biscotti di Natale al cioccolato, cannella e miele! Facili da preparare, sono perfetti da condividere con la famiglia o da regalare, grazie alle decorazioni che li rendono bellissimi e irresistibili. Segui la ricetta passo dopo passo!

Biscotti di Natale Cioccolato Cannella e Miele

1. Prepara l'impasto base

Ingredienti per l'impasto

–         350 g di farina (200 g tipo 1 e 150 g integrale)

–         30 g di burro e 70 g di olio

–         110 g di zucchero

–         60 g di miele

–         1 uovo + 1 tuorlo

–         6 g di bicarbonato

–         1 cucchiaino di cannella


Procedimento per realizzare l'impasto base

  • In una ciotola o in una planetaria metti l’uovo e il tuorlo, lo zucchero e un pizzico di sale (Figura 1)

  • Monta con le fruste fino ad ottenere un composto spumoso (Figura 2).

  • Versa a filo l’olio e aggiungi il burro morbido, mescolando continuamente. Incorpora il miele e continua a mescolare (Figura 3).

  • In un’altra ciotola, setaccia le due farine, il bicarbonato e la cannella (Figura 4).

  • Aggiungi gradualmente il mix di ingredienti secchi nella ciotola con quelli liquidi. Inizia mescolando con una spatola (Figura 5), poi lavora l’impasto con le mani su una spianatoia fino a ottenere una consistenza omogenea (Figura 6).

  • Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno un’ora. Questo passaggio è utile per ottenere una consistenza ideale per le formine e consiglio di farlo anche se realizzi l'impasto usando solo l'olio!

Preparazione Impasto Base Biscotti Natale

2. Forma i biscotti

  • Stendi l’impasto su una superficie infarinata fino a uno spessore di circa 3 mm (Figura 7).

  • Usa le tue formine natalizie preferite (Babbo Natale, pupazzi di neve, stelline…) per ritagliare i biscotti (Figura 8 e 9). Coinvolgi i tuoi bambini: sarà un momento di divertimento e creatività! I miei piccoli, Sara e Giulio, si sono divertiti un mondo.

  • Disponi i biscotti sulla leccarda foderata con carta forno (Figura 10).

  • Preriscalda il forno a 170° e cuoci per circa 15 minuti (Figura 11) o comunque fino a quando i biscotti si saranno dorati (Figura 12).

  • Fai raffreddare i biscotti mentre realizzi la glassa al cioccolato

Forma i biscotti di Natale e cuoci

3. Glassatura al cioccolato

Ingredienti per la glassa al cioccolato

–         100 g di cioccolato fondente

–         Latte intero (q.b.)


Procedimento per glassare i biscotti al cioccolato

  • Sciogli il cioccolato a bagnomaria, aggiungendo un goccio di latte per ottenere una consistenza cremosa. Puoi anche usare il fornello a induzione, mantienendo la temperatura bassa (livello 4), (Figura 13 e 14).

  • Con una spatola, distribuisci uno strato sottile di cioccolato sul retro dei biscotti (Figura 15).

  • Lascia raffreddare i biscotti su carta da forno per circa 30 minuti, finché il cioccolato non si solidifica (Figura 16).

Glassa al cioccolato Biscotti di Natale

4. Decora i biscotti

Ingredienti per la glassa di zucchero

–         30 g di albume (1 albume piccolo)

–         150 g di zucchero a velo

–         Colorante alimentare rosso (facoltativo)


Procedimento per decorare i Biscotti di Natale

  • Monta l’albume con lo zucchero a velo (o Iridania) fino ad ottenere una glassa liscia e malleabile (Figura 17).

  • Trasferisci la glassa in una penna per decorare o in una sac à poche con un beccuccio fine.

  • Divertiti a decorare i biscotti, dando sfogo alla tua creatività (Figura 18). Per un tocco di colore, puoi aggiungere del colorante rosso alla glassa per realizzare dettagli vivaci (Figura 19). Anche i più piccoli possono cimentarsi: mia figlia ha creato decorazioni davvero incantevoli!

  • Lascia asciugare la glassa per almeno 2 ore prima di servire (Figura 20).

Come decorare i biscotti di Natale

Biscotti di Natale al Cioccolato, Cannella e Miele: belli e buoni!

Questi biscotti non sono solo deliziosi, ma anche un modo perfetto per creare ricordi speciali con i tuoi cari. Prepara i tuoi biscotti natalizi, decorali con amore e condividili con chi ami!

Buon Natale e buon divertimento in cucina!


Prova anche le altre ricette come gli struffoli al cioccolato o tradizionali, un dolce perfetto per grandi e piccini da realizzare insieme ai vostri bambini.

Coinvolgi i tuoi bambini anche nella realizzazione di addobbi di Natale fai da te a forma di Angelo: perfetti per decorare l’albero o i pacchetti regalo!

Regala un libro per Natale seguendo i nostri consigli sui migliori libri di Natale per bambini!

Comments


bottom of page